Ruota lo schermo per una migliore visualizzazione
Antica tradizione erboristica e moderna ricerca scientifica: le due grandi anime di Mediplant hanno ispirato un progetto grafico a tutto tondo, dove lo stile Kiu è il vero fil green.
Cliente: Mediplant Milano
Torna in forma è un brand Mediplant con una propria identità visiva ben definita. Kiu ha realizzato il restyling grafico dei pack dei prodotti e ha curato il coordinamento grafico della comunicazione visiva.
Cliente: Mediplant
I vini Pintaudi sono vini strutturati, stimolanti e creativi. Vini che sanno di Sicilia, dai sapori forti e semplicemente straordinari. Per raccontarli visivamente, lo staff di Kiu si è lasciato travolgere dai potenti colori dell?Isola?
Cliente: Cantine Pintaudi
L'Organismo Congressuale Forense nasce il 7 ottobre 2016 a conclusione del Congresso di Rimini, con l'approvazione a larghissima maggioranza della mozione che ha dato al Congresso un nuovo Statuto in conformità all'Ordinamento Forense dettato dalla legge 31.12.2012 n. 247.
È l'organo politico istituzionale di tutta l'Avvocatura italiana.
Cliente: Organismo Congressuale Forense
Un progetto web su misura per una importante DMC italiana che progetta esperienze "su misura". Il concept "Experience our Italy" ne rappresenta la più profonda essenza. Kiu si è occupata, in stretta collaborazione con l'ufficio marketing dell'azienda, di progettare un'identità digitale rinnovata e coerente.
Cliente: Pr Incentives
Un progetto grafico di "lusso" ma al contempo perfettamente integrato nel contesto tipico eoliano. Un mood frutto della sintesi del Blu profondo del mare e del Bianco dell'isola.
Cliente: Resort Il Gabbiano
La Sicilia è ancora la protagonista assoluta di questa nuova birra, una birra che già dal nome rispecchia la filosofia con cui ogni tanto prendere la vita... futtitinni!
Cliente: Birrificio Sikania
Il Dop è un nuovo concept di bar, un mix perfettamente riuscito tra dolce e salato basato su prodotti siciliani tipici e di qualità. Dop è il primo bar tipico siciliano!
Cliente: Bar Dop
Birra Minchia è un progetto che rompe gli schemi attraverso una comunicazione "divergente", ironica, provocatoria ed elegante allo stesso tempo.
Cliente: Birrificio Sikania
Vigna Nica è una piccola cantina siciliana che produce un grande Mamertino DOC. Ne viene fuori un progetto di comunicazione visiva che si potrebbe quasi definire "artigianale".
Cliente: Cantina Vigna Nica
Progetto di comunicazione integrata per una storica cantina calabrese, reinterpretando in chiave moderna ma elegante la loro linea di vini Alfieri.
Cliente: Cantine Zagarella (RC)
La Zappa e il Lombrico è una fattoria di prodotti BIO ed a Km 0. Kiu si è occupata del naming, della progettazione del logotipo, dell’identità visiva e del website cercando di coniugare natura, genuinità e tradizione.
Cliente: La Zappa e il Lombrico - Fattoria
Ideazione ed organizzazione di un evento per il nuovo resort esclusivo di Stromboli. Kiu ha ideato una comunicazione che fosse veramente "integrata" con l'isola stessa, rendendo ogni dettaglio esclusivo ed originale.
Cliente: Resort Il Gabbiano
Un progetto di food packaging per il settore "luxury" fortemente ispirato alla tradizione siciliana, rendendola però più contemporanea e attuale.
Cliente: Lemons&co.
Progetto di comunicazione integrata per un ristorante che non è solo un ristorante: sintesi perfetta di arte e cucina, amore e passione per farti sentire come a casa.
Cliente: La Tovaglia Volante - Ristorante e Scuola di Cucina
Un progetto per una delle più importanti realtà italiane nel settore del credit management che ha portato alla rivisitazione della comunicazione integrata interna ed esterna.
Cliente: Fire S.p.A.
Per Mediplant, l'azienda italiana specializzata nella produzione di integratori alimentari e prodotti fitoterapici, Kiu ha realizzato la grafica del packaging di prodotto, degli espositori, catalogo e brochure. In occasione del Salone Internazionale del Biologico e del Naturale 2019, l'agenzia ha lavorato al concept dell'identità visiva dello stand Mediplant. No, non è passato inosservato...
Torna in Forma è un percorso di dimagrimento che include un piano alimentare personalizzato, integratori fitoterapici e il supporto costante di un nutrizionista. Attualmente in Italia sono presenti oltre 230 centri qualificati Torna in Forma.
In collaborazione con l'ufficio marketing di Mediplant, Kiu ha lavorato alla definizione di una nuova linea di comunicazione e ad una rinnovata identità visiva del brand.
Le etichette, il packaging e l'elegante brochure rilegata a filo singer raccontano una Sicilia che si rinnova, partendo dalla tradizione. Così i colori del sole, del mare e della natura diventano fluo e avvolgono un universo grafico in cui il carretto siciliano e le ceramiche di Caltagirone si trasformano in Muse seducenti. Tutto questo sono i Vini Pintaudi, prodotti innovativi ma con il carattere forte e tradizionale della vera Sicilia.
L'Organismo Congressuale Forense è l'organo politico istituzionale di tutta l'Avvocatura italiana.
Kiu si occupa di tutti gli elementi della comunicazione: dall'identificazione dell'identità alla realizzazione del website e del blog, passando per la gestione dei vari canali social.
Un progetto web che parla di Turismo Esperienziale è sempre una sfida interessante. Pr Incentives è una delle più importanti Destination Management Company (DMC) italiane. Con loro è nato il progetto "Experience our Italy".
Il Gabbiano Relais in Stromboli è un esclusivo aparthotel di Stromboli (Isole Eolie - Italia) dove tutto è fatto su misura in base alle esigenze di una clientela raffinata ed attenta. Per questo abbiamo scelto di realizzare una brochure unica nel suo genere con una speciale rilegatura a filo “singer” abbinata ad una carta vellutata al tatto.
"Futtitinni" è una birra buona e autentica come la Sicilia.
Kiu si è occupata di progettarne l'intera identità visiva, dal naming al packaging finale. Anche il tappo riporta quello che per noi sono simbolicamente i "fondamentali" del prendere la vita a volte come viene... in fondo basta stare in Sicilia, pedalare sotto al nostro sole, poi farsi un bel bagno a mare con un'ottima birra per godersela!
Al DOP si gustano tutti i giorni i prodotti tipici siciliani che provengono dalla filiera di produttori locali. Ma il Dop non è solo un bar che utilizza prodotti di qualità. Il DOP ti dà anche la possibilità di portare a casa queste prelibatezze: tutti i prodotti tipici sono anche acquistabili all'interno del punto vendita.
Kiu ha curato tutta l'immagine coordinata: dalla scelta del nome, alla definizione del menu e di tutta la comunicazione visiva. Un progetto a 360° che ha subito riscontrato un grande successo a livello commerciale.
Per noi Siciliani “minchia” è un esclamazione che racchiude svariate sensazioni: viene utilizzata spontaneamente per esprimere gioia, stupore, meraviglia. Nonostante oggi sia usata in più parti del mondo, rimane l’emblema identificativo della Sicilia. Minchia è una Birra Artigianale, vera e irriverente come lo sono appunto i Siciliani.
Kiu si è occupata di progettarne il logotipo, il packaging e la comunicazione visiva.
Minchia che successo!!
Un progetto fortemente voluto dalla proprietà e che ci riporta ad essere di nuovo un po' bambini. Kiu ha curato il concept e la progettazione grafica dell'album e di tutte le figurine, prodotto e stampato dalla storica azienda Panini.
Pomarazzo e Lolio sono prodotti dall’azienda agricola a conduzione familiare Vigna Nica.
Kiu si è occupata sia del naming che della progettazione grafica delle etichette fino alla messa online del sito web. Un mood attuale ma altamente riconoscibile ed individuabile in scaffale.
I biscotti di Lory nascono in Sicilia da un'idea di un chef piemontese. Le ricette sono tutte originali e derivano da un lungo studio che ha dato come risultato una equilibrata miscela di aromi e spezie unica nel suo genere.
Da oggi, grazie all'e-commerce ideato e realizzato da Kiu, sono disponibili per chiunque ami gli aromi tipici siciliani (gli agrumi, la frutta secca, la zagara), ma anche altri, ancor più ricercati, come quelli della grande varietà floreale dell’isola.
“Nica” è una parola siciliana che significa piccola, Vigna nica infatti è una piccola cantina siciliana; il vigneto di appena 3 ettari si trova in provincia di Messina e si affaccia sulle Isole Eolie.
Il progetto di identità visiva prende spunto proprio dalla sua "artigianalità". Nascono così le etichette del Mamertino DOC, il cui lettering è stato ideato e realizzato su misura e a mano libera da un'esperta calligrafa. Un'etichetta unica nel suo genere, tattile e "terrena" allo stesso tempo.
Un evento all’insegna delle più belle moto Café racer interpretato in chiave iconica ed ironica al contempo. Una serata divertente ed insolita all’insegna di marmitte, vecchi carburatori, musica e voglia di giocare.
Kiu ne ha curato il concept, la comunicazione visiva fino all'organizzazione dell'evento stesso.
Un progetto articolato in cui Kiu si è occupata di ridisegnare le etichette dei vini di punta della cantina calabrese, rendendoli più contemporanei e iconici.
La Zappa e il Lombrico è una fattoria immersa in un’Oasi Biologica ed è quindi certificata Bio. Un progetto di comunicazione integrata completo ed efficace con ottimi risultati anche a livello commerciale.
Un evento ideato ed organizzato per l’inaugurazione dei lavori del Gabbiano a Stromboli (Isole Eolie – Italia). Il progetto, ormai concluso, prevedeva la realizzazione di nuove ed eleganti unità abitative indipendenti ricavate da una storica discoteca dell’isola, ormai in disuso da anni.
Per Lemons&co ci siamo occupati di progettare due linee complete di packaging. La linea “Sicilian Rhapsody” si ispira alle famose ceramiche di Caltagirone, rivisitate in chiave attuale e monocromatica. Inoltre le bocce sono impilabili e questo permette degli accostamenti e composizioni interessanti quasi fossero delle mattonelle siciliane. Le scritte in inchiostro Fluo conferiscono al prodotto un tocco caldo e contemporaneo.
La linea “Organic Sicily” è la linea biologica caratterizzata da tratti ancora più semplici ed essenziali, quasi naturali come il prodotto che contengono.
La Tovaglia Volante è sinonimo di Cucina a 360°: ristorante biologico e macrobiotico, catering ma soprattutto scuola di cucina. Kiu ne ha seguito la comunicazione (identità visiva, advertising e website) ed il social marketing.
Fire è leader in Italia nel settore del credit management per le più importanti società nel settore bancario/finanziario, oltre che utilities, retail e pubbliche amministrazioni. Negli anni ne abbiamo curato la comunicazione aziendale, l’identità visiva, l’advertising e la redazione grafica dei Bilanci Sociali.
Baseclick è un’azienda tedesca che si occupa di prodotti di supporto alla ricerca dei laboratori sul DNA umano. Kiu ne ha ridefinito il logotipo e l’intera identità visiva. Abbiamo anche realizzato il loro nuovo catalogo prodotti ed il sito web aziendale con e-commerce.
IHD Interior Haut Design è un’azienda svizzera che si occupa di Interior Design Industry. Tra i suoi clienti: Dolce e Gabbana (Retail, Gold e Metropolitan), Trussardi, Dsquared, Brioni, Chanel, Frette, Piquadro, Zegna ma anche EuroDisney e numerosi Hotel di lusso.
PlusDesign è una società con sede in Svizzera che si occupa di progettazione e sviluppo di soluzioni architettoniche di qualità per spazi pubblici e privati. Kiu ne ha progettato il sito web, curando nei dettagli la parte grafica senza però pregiudicarne l’usabilità stessa.
Abbiamo seguito il Mobilificio Marchese per tanti anni. Un rapporto di fiducia e stima che ci ha portato a ripensarne l’identità, la comunicazione visiva e l’intera presenza sul web (website, e-commerce e social).
Conagral è un consorzio agroalimentare che riunisce le migliori aziende di prodotti tipici dei Nebrodi (Sicilia). Kiu si è occupata di progettarne l’identità sul web e la comunicazione visiva per eventi e fiere di settore.
Tecnologie Solari è un'azienda che si occupa di energie rinnovabili. Kiu ne ha progettato la comunicazione visiva.
Kiu ha seguito i negozi Chirico per diversi anni. Insieme a Marzio e Cristiana abbiamo riprogettato l’identità visiva, la comunicazione, le strategie e gli allestimenti interni ed esterni. Un successo fatto di passione, innovazione e voglia di sperimentare nuovi approcci al settore della moda e non solo.
“Project” è uno spazio nello spazio. Progettato in collaborazione con lo studio di Architettura Bodar il “Project” è una sorta di portale realizzato all’interno del negozio Chirico Uomo e destinato alle nuove tendenze, alla ricerca, alle sperimentazioni e contaminazioni.
Le cantine Vasari sono da sempre sinonimo di Mamertino. In questo progetto invece ci è stato chiesto di disegnare le etichette di un vitigno poco conosciuto (il Nocera) e di una particolare grappa (la 30.24). Nascono così due etichette insolite in particolare quella del Nocera dove decidiamo di rompere gli schemi e di creare qualcosa di nuovo, qualcosa che “Non c’era” prima (come il vitigno), giocando graficamente sul nome del vino che viene appositamente “suddiviso” su tre righe NO-CE-RA.
'nni Lausta è da anni sinonimo di alta ristorazione a Salina (Isole Eolie - Sicilia). Kiu ha ideato il nuovo progetto di "Fast Good".
Progetto del nuovo website di uno degli hotel più originali ed esclusivi di Salina (Isole Eolie - Sicilia).
Vagare, andare in giro, spostarsi di luogo in luogo con o senza meta? In Sicilia la parola giusta è Jiria. Da questa espressione siciliana nasce quello che per noi è un invito e una promessa. Jiria infatti è il primo portale web di ecoturismo in Sicilia, che vuole condurvi passo passo alla scoperta di un nuovo modo di vivere la nostra isola: non solo sole, non solo mare, ma anche il piacere di muoversi sul territorio e scoprire un’altra realtà, fatta di verdi montagne, di una natura incontaminata e dei suoi stupefacenti paesaggi.
Kiu si è occupata del naming, di tutta l’ideantità visiva (logotipo, immagine coordinata, brochure) e del portale web.
Un evento organizzato dal Mobilificio Marchese in collaborazione con l’Architetto Renato Arrigo. Abbiamo chiesto agli architetti più promettenti di “progettare” una ricetta che fosse una perfetta di sintesi di Architettura e Cucina, stile e bontà. Ci saranno riusciti?
Trefo è un’importante azienda italo-rumena attiva nel settore siderurgico. Dopo averne riprogettato il logo e l’intera identità visiva ci siamo occupati del catalogo prodotti. Ne è venuto fuori un prodotto inedito per la tipologia di settore che colpisce per la sua eleganza e praticità di consultazione.
Progettazione del nuovo website e della comunicazione per l'azienda italo-svizzera di cucine Griva.
Progettazione dell'identità visiva e del portale web turistico ufficiale dell'isola di Salina (Eolie - Sicilia)
Progettazione del logo, dell'identità visiva e del website per Sansone, un'azienda di "hand-made" design rinomata per la sua particolare ed esclusiva lavorazione della pelle applicata al settore dell'arredamento.
La Pasticceria Ragusa è considerata una delle migliori espressioni della tradizione dolciaria siciliana. L’obiettivo di questo progetto è quello di portare sul web, e quindi acquistabili da tutti, i migliori dolci e specialità siciliane. La grafica è pulita, essenziale ma al contempo elegante, calda ma soprattutto “golosa”.
Kiu è un'agenzia italiana che opera sul mercato nazionale e internazionale dal 2007.
Ci occupiamo di marketing strategico e advertising, social media, copywriting, graphic e packaging design.
Chi ci sceglie come partner per i suoi progetti si aspetta di più. Di più che essere ascoltato e assecondato nelle sue richieste, di più che dei consulenti disponibili e competenti, di più che un servizio puntuale.
I nostri clienti si aspettano visione, immaginazione e intuito. Risposte a domande a cui non avevano neanche pensato e il coraggio nell’affrontare l’imprevedibile.
Siamo affamati di libri e di nuove ispirazioni grafiche che vengono da ogni parte del mondo. Pensiamo e sperimentiamo come abitudine, siamo impazienti e ricerchiamo trend per l’anno nuovo quando è ancora febbraio, ma abbiamo passione anche per le tradizioni.
Quelle che non passano mai di moda, come il Bodoni e il pistacchio di Bronte.
Qualunque cosa sia, ne vogliamo sempre di più.
Se ne parla anche troppo, ma che cosa facciamo in realtà noi professionisti del marketing? Ricerche, analisi, interpretazione dei dati, briefing creativi… tutto con l’obiettivo di ottimizzare il vostro investimento e individuare cosa veramente vi rende unici.
Andiamo alla ricerca della “mucca viola” in un mondo tutto marrone. E fidatevi, la troviamo.
Il contenuto viene prima del design quindi, una volta stabilito assieme al cliente l’obiettivo, ricerca, creatività e cura dei dettagli fanno il resto.
L’immagine è forse la forma più immediata di comunicazione, per questo la nostra ambizione è stupire e creare qualcosa di unico, riconoscibile e fottutamente efficace.
Là fuori si combatte tutti i giorni una dura battaglia, è quella sullo scaffale.
Che sia un ripiano fisico o digitale, hai bisogno di un vestito che ti faccia sembrare il più figo della scuola. Per questo, Kiu disegna ogni tipologia di packaging, dedicando grande attenzione alla ricerca estetica, alla progettazione grafica e alla scelta dei materiali.
Del resto, si sa, il vestito è importante…ma anche la forma, le finiture, la sensazione al tatto.
Eh, no. Non disegniamo sex toys, ma ci piacerebbe.
Kiu realizza siti web che si distinguono per estetica e la funzionalità, che parlano a voce alta in mezzo al chiasso della rete.
Come? Studiando e prevedendo l’effetto di ogni parola e immagine sull’utente per indirizzare i suoi comportamenti online.
Per farlo ci facciamo aiutare dalla coppia felice dell’anno: neuromarketing e micro-copy.
Il vostro sito “è intelligente ma non si applica”? È funzionale, scorrevole, intuitivo e user friendly? Oppure è pieno di bug che fanno rimbalzare i vostri potenziali clienti?
Kiu valuta e corregge la sua efficacia attraverso test di user experience su gruppi di utenti in target per misurare comportamenti, attenzione ed emozione.
Perfezioniamo i test con l’analisi di mappe di calore ma soprattutto con le ultime neuro tecnologie integrate, come l’eye tracking e il caschetto EEG (elettro encefalo grafico).
Kiu supporta ogni giorno decine di clienti nelle strategie di marketing online, creando per loro contenuti che si distinguono dal coro. Ti aiutiamo a individuare di quali e quanti social hai bisogno, differenziando le strategie e i contenuti, per costruire un’identità originale e riconoscibile perché, come dice Youngme Moon, “il conformismo regna, ma l’eccezione domina.”
Crediamo nell'unicità della nostra terra, la Sicilia, che ci piace promuovere e raccontare attraverso suggestioni visive e poche parole, come solo noi siciliani sappiamo fare.
La nostra squadra si è formata tra il nord Italia e l’estero ma le radici ci hanno riportato a casa, con il desiderio di agire localmente con un mind-set globale.
“Cchiù” in dialetto siciliano significa “più” e da qui nasce il nostro nome, Kiu, dall’aspirazione a fare di più, a guardare più in là. Per il cambiamento, per il futuro, per la nostra Sicilia.